Il Made in Italy rappresenta non solo un brand, ma un patrimonio dal valore inestimabile; la percezione del prodotto italiano, non solo nei settori tradizionalmente associati al nostro Paese (food, moda, design), è altissima in tutto il mondo, grazie ad una tradizione e ad un’affidabilità che ci hanno reso celebri ovunque.
Noi vogliamo aiutare le imprese italiane a mettere a valore il loro patrimonio, consapevoli che ogni progetto di internazionalizzazione deve affrontare ostacoli di natura organizzativa e gestionale, ma anche legati alla tecnologia e alla digitalizzazione, temi sui quali ancora oggi le nostre PMI pagano un divario con i competitor esteri.
Su quest’ultimo aspetto in particolare, le competenze del nostro team di specialisti possono aiutare le aziende a rendere più efficace il loro approccio sui mercati esteri, risparmiando anche tempo e risorse e ottenendo risultati facilmente misurabili.
Ecco come ci muoviamo:
Non allestiamo vetrine, ma progettiamo piattaforme di comunicazione e di business.
Governiamo le dinamiche del web dialogando con le persone su Facebook, Instagram, LinkedIn e Youtube.
Diamo la spinta giusta al tuo contenuto e ai tuoi prodotti analizzando i dati, sperimentando formati innovativi, misurando le performance, focalizzandoci sugli obiettivi.
Diamo un’esperienza profonda di gestione dei database e dei CRM. Direct Response e One to One sono per noi progetti articolati.
Vendiamo online sia nel B2B sia nel B2C, anche con progetti di Digital Export
Se vuoi che le persone trovino te, prima che tu abbia trovato loro, sei nel posto giusto. Possiamo darti la consulenza e anche la tecnologia abilitante per questo tipo di progetti.
Il Made in Italy rappresenta non solo un brand, ma un patrimonio dal valore inestimabile; la percezione del prodotto italiano, non solo nei settori tradizionalmente associati al nostro Paese (food, moda, design), è altissima in tutto il mondo, grazie ad una tradizione e ad un’affidabilità che ci hanno reso celebri ovunque.